CHIAMACI SUBITO:

ALESSANDRO

347 9929 909 (ALESSANDRO)

ROBERTO

393 9584 619 (ROBERTO)

Impianti di Rete Cablata e Wireless

section-1b54b5b
section-40e7635
Cablaggio Reti

Cablaggi Wired e Wireless sia strutturati che virtuali, adeguamenti lan al fine di garantire massime prestazioni dei prodotti installati e certificazione sia di impianti esistenti sia di impianti di nuova realizzazione.

Sistemi di cablaggio in rame e fibra ottica

Gli impianti di CABLAGGIO STRUTTURATO vengono sempre di più utilizzati negli edifici moderni adibiti ad ufficio perché devono far fronte alla sempre più crescente richiesta di larghezza di banda all’interno della RETE.

Il cablaggio strutturato permette di integrare diversi tipi di rete compreso la rete telefonica.

Il mezzo trasmissivo è un un cavo in rame di categoria 6 o superiore con connettori tipo RJ45 o RJ11 per le connessioni telefoniche.

La lunghezza di ogni singola connessione non può superare i 90mt per i limiti delle caratteristiche delle RETI ETHERNET.

Per ogni postazione utente, vengono posati uno o più cavi in apposite canalizzazioni nelle pareti, nei controsoffitti o nei pavimenti dell'edificio, fino a raggiungere un armadio di distribuzione di piano, di solito un rack standard da 19 pollici per alloggiare sia permutatori che apparati attivi come SWITCH, ROUTER e GRUPPI DI CONTINUITA'.

I sistemi in rame permettono di progettare cablaggi aperti e completi partendo dal punto d’ingresso e distribuzione di edificio sino alla distribuzione del cablaggio nei piani, negli armadi, nelle prese a muro nelle scrivanie.

 

Le fibre ottiche sono filamenti di materiali vetrosi o polimerici, realizzati in modo da poter condurre al loro interno la LUCE (propagazione guidata).

La loro funzione è quella di far convogliare e guidare al loro interno un campo elettromagnetico di frequenza sufficientemente alta (in genere in prossimità dell'infrarosso) con perdite di segnale quasi nulle.

Le fibre ottiche si sono ormai diffuse come mezzo trasmissivo standard nelle telecomunicazioni per la loro capacità di trasportare GRANDI MOLE DI DATI anche a GRANDI DISTANZE (dai 100 Mbit/s al Terabit/s usando le più raffinate tecnologie WDM) ideali quindi per le sempre maggiori richieste di BANDA LARGA dovute ai BIG DATA.

Vengono forniti sotto forma di cavi, molto sottili, flessibili, immuni ai disturbi elettrici ed alle condizioni atmosferiche più estreme in quanto poco sensibili a variazioni di temperatura. Hanno un diametro di pochi micrometri (circa le dimensioni di un capello) e pesano molto poco: pensate che un chilometro di fibra ottica pesa meno di 2 kg, (esclusa la guaina)

Nei nostri impianti in fibra ottica usiamo FibrePlus, una gamma completa di sistemi di cablaggio in fibre ottiche di alta qualità soffiate e di tipo tradizionale. La gamma completa include cavi resistenti al fuoco, a bassa emissione di fumi e di tipo Tight Buffered e Loose Tube ad alte prestazioni, una gamma esaustiva di connettori, adattatori, bretelle flessibili e cavi di connessione che garantiscono altissimi livelli di qualità.